Di Mariagrazia De Luca
deluca.marymary@gmail.com
Me ne sto seduta con il mio laptop in uno dei tanti tavolini pubblici di Bryant Park. Il parco è pieno di newyorkesi che mangiano un sandwich nel loro “lunch-break” e di turisti che scattano foto o se ne stanno sdraiati sull’erba godendosi una delle prime giornate di primavera.
La mia connessione internet è dal segnale forte, e soprattutto è free. Ho tutto il tempo del mondo per scrivere questo articolo per Il mio viaggio a New York, inspirata dagli edifici dalle finestre specchianti che circondano la piazza. La BOAT, acronimo per Bank of America Tower, la quarta torre più alta di New York, con la sua guglia svettante verso il cielo, è di fronte a me, a tenermi compagnia.
PARCHI “connessi”
Bryant Park non è l’unico parco a offrire free Wi-Fi. Central Park, Union Square, The High Line sono solo alcune delle tante location “open-air” dove connettersi gratuitamente a internet. Controllate la lista dei Parchi “connessi” :
http://www.nycgo.com/articles/open-air-internet-9-parks-with-free-wifi
La connessione internet qui a New York è ovunque (o quasi), e sembra che la politica della città in materia di Wi-Fi sia INTERNET TO EVERYBODY. E’ lì che si vuole arrivare, e non manca molto.
NON SOLO STARBUCKS (e McDonald)
Cinque anni fa, durante la mia prima visita a New York per comunicare con la mia famiglia in Italia ero alla continua ricerca di un negozio Starbucks. Bersi un Caffe’ Vanilla Frappuccino (e rimpiangere allo stesso tempo il bell’espresso con un po’ di crema bevuto giornalmente in Italia) in uno dei tanti Starbucks sparsi per la città di New York, sembrava essere la forma più semplice per connettersi ad internet. La connessione a volte non era delle migliori, ma era gratis e illimitata. Oggi invece ogni caffetteria, ristorante, locale mette solitamente a disposizione dei clienti Wi-Fi. Alcune caffetterie hanno una password “usa e getta”, limitata per un paio d’ore, che di solito viene stampata sullo scontrino. Altre invece offrono password a tempo illimitato. Nella caffetteria vicino casa mia, CafeOne, ho preparato degli esami, guardato film, surfing the net per ore intere.
Surfing the… SUBWAY
Sempre più stazioni della metro stanno offrendo free Wi-Fi, in accordo con il progetto “Transit Wireless” lanciato nell’ottobre del 2015. Se ora le principali e più “battute” stazioni di metro, per un totale di 147 tra Manhattan, Queens e Bronx offrono free Wi-Fi, l’obiettivo è rendere tutto il mondo underground connesso alla rete: entro il 2017 tutte e 279 stazioni saranno connesse a Internet. Controllate la mappa delle stazioni che offrono il servizio Wi-Fi.
http://www.transitwirelesswifi.com/en/
ON THE STREET
A volte semplicemente camminando per strada potete connettervi a free Wi-Fi. Downtown Alliance, la compagnia che ha come missione quella di “make Lower Manhattan a wonderful place to live”, offre connessione illimitata gratuita in buona parte del Financial District, nel Lower Manhattan. Controllate su
http://www.downtownny.com/welcome-wi-fi
Mentre camminate nei pressi di Battery Park, Wall Street o South Ferry, cercate tra le reti a disposizione #DwtwnAllianceWiFinetwork
ADDIO CABINE TELEFONICHE
La vera rivoluzione in atto a New York City sono i “Link”. Li avrete visti camminando per strada, sembrano degli schermi giganti, ma sono in realtà i “nipoti” delle vecchie cabine telefoniche, che sono ormai in estinzione. Forse un tra poco potremo vederle solo in film come the Phone Booth, totalmente girato dentro una cabina telefonica. Il protagonista Colin Farrel è costretto da un serial killer, un cecchino che lo spia da una delle tante finestre dei grattacieli circostanti, a restarsene chiuso per ore in una cabina telefonica di New York City… con la minaccia di essere sparato a vista se mette giù il ricevitore del telefono!
Era il 2003… la preistoria dei telefoni, se considerate che il cellulare del protagonista è uno dei primi Motorola, con tanto di antenna allungabile.
Per ora i link sono installati soprattutto Midtown, Downtown and East Uptown. Ne installano uno al giorno, con il goal di averne installati in tutto 4.700 in pochi anni, abbastanza vicini l’uno dall’altro per poter restare connessi “all over” New York City. I link offrono servizi:
- Ricaricare il vostro cellulare attraverso un’entrata USB
- Mappe della città
- Chiamate d’emergenza al 911
- Chiamate video in tutti gli States
- Free Wi-Fi
State aspettando un’importante email, la batteria del vostro cellulare è “morta” e avete un’urgenza di connettervi ad internet? Ecco, cercate il Link più vicino alla vostra postazione.
Starbucks in confronto ai Link, qualcuno ha detto… sembra una tartaruga. La “gigabit speed” e’ fino a 100 volte più veloce della media della Wi-Fi pubblica. Provare per credere.
