I fantasmi del Dakota Building a Central Park – ilmioviaggioanewyork

I fantasmi del Dakota Building a Central Park

October 08 2021

A New York si può trovare davvero di tutto: lusso, estrosità, stranezze, divertimento, classicismo... ma anche paura. Quella che sto per raccontarvi infatti è una storia di fantasmi. 

A New York, inserito nel bellissimo sfondo di Central Park, c'è un edificio insolito, il Dakota Building, famoso per essere stato la location di tre importanti film: Rosemary's Baby, Vanilla Sky e Chapter 27. Le riprese di questi titoli sono avvenute per buona parte nell'area esterna di questo palazzo residenziale dell'Upper West Side. 

La storia del Dakota Building

Il Dakota Building nasce come condominio di lusso composto su 10 piani, in uno di quelli che oggi è tra i quartieri più lussuosi di Manhattan. Costruito tra il 1880 e il 1884, tutto gli appartamenti al suo interno andarono in sold out ancora prima che fosse completato.

L'architettura del Dakota Building è particolarmente affascinante, con il suo stile neogotico e i dettagli rinascimentali. La pianta, molto grande, è quadrangolare con numerose decorazioni zoomorfe, balaustre e sculture sparse. Ad accogliere i visitatori all'ingresso due lanterne in ferro battuto. Gli ultimi 4 piani ospitano anche una serie di terrazze panoramiche che regalano una vista meravigliosa sullo skyline newyorkese. 

Le storie di fantasmi del Dakota Building

Attorno a questo bellissimo edificio girano inquietanti storie di fantasmi. Una delle tante arriva da Yoko Ono, che da diversi anni risiede proprio nel palazzo, e che sostiene di aver visto il fantasma del marito seduto al pianoforte dentro casa sua, pronto a confortarla. 

Il Dakota nasconde non pochi misteri, molti legati alle celebrità che negli anni hanno soggiornato qua. Uno dei tanti è il ritrovamento di 30.000$ nascosti sotto il pavimento della camera da letto di John Lennon.

Pare anche che tra le mura dell'edificio girino due inquietanti presenze: quella di Boris Karloff, un appassionato di sedute spiritiche, e Aleister Crowley, occultista crudele a cui si deve la fama del Dakota Building. 

beatles dakota building

Tutte le celebrità del Dakota

Sono tante le celebrità che in questi anni sono passate dal Dakota, soggiornando in questo misterioso palazzo. Produttori, registi, scenografi, fotografi solo per dirne alcuni, ma anche vip e personaggi del mondo della musica e dello spettacolo.

Alcuni nomi? Il ballerino Nureyev, il compositore Bernstein, le attrici Bacall, Garland e Minnelli. Oltre a John Lennon e Yoko Ono ovviamente.

Sono migliaia i turisti che ogni anno si recano al Dakota Building per rendere omaggio al leader dei Beatles. Ovviamente, la sorveglianza all'ingresso è altissima e non è permesso a nessuno di entrare. Non è possibile neanche fare foto e video per questioni di privacy. 

Per chi volesse abitare nel complesso c'è sempre qualche appartamento libero, il problema è il costo che varia dai 3 ai 23 milioni di dollari.

L'indirizzo esatto del Dakota Building è: 1 West 72nd Street.

Lascia un commento







Lascia un commento





Net Orders Checkout

Item Price Qty Total
Subtotal $ 0.00
Shipping
Total

Shipping Address

Shipping Methods