img

Blog

La guida ai giardini segreti di New York

0 Commenti
Settembre 10 2025

New York, la città che non dorme mai, evoca immagini di grattacieli imponenti, strade trafficate e un’energia frenetica. Eppure, proprio in questa giungla di cemento, si nascondono angoli di pace e serenità. Non stiamo parlando di Central Park o della celebre High Line, ma di una rete di giardini segreti e spazi verdi insoliti che offrono un rifugio inaspettato dal caos della metropoli. Questi luoghi non sono solo oasi di tranquillità, ma raccontano storie di comunità, di resilienza e di creatività.

Giardini comunitari: terra e persone

I community gardens sono forse i gioielli più preziosi e meno conosciuti della Grande Mela. Nati spesso da lotti abbandonati e degradati, sono stati trasformati in orti urbani e spazi di aggregazione grazie all’impegno e alla passione dei residenti. Questi giardini sono molto più di semplici aree verdi: sono centri vitali di quartiere, dove i vicini si incontrano per coltivare ortaggi, condividere ricette e insegnare ai bambini l’importanza della natura.

Uno dei più belli, che vi consigliamo di visitare, è il Liz Christy Bowery Houston Garden nel Lower East Side. Creata negli anni ’70 su un’area un tempo desolata, è stata la prima vera iniziativa di “guerrilla gardening” a New York. Oggi è un’oasi lussureggiante che ospita flora e fauna locale, testimone di come una comunità unita possa trasformare il proprio ambiente. Per esplorarli, basta passeggiare per l’East Village o il Lower East Side, dove si trovano decine di questi spazi, ognuno con un’anima e una storia unica.

Parchi aerei e nuove prospettive

Mentre la High Line è diventata un’attrazione di fama mondiale, altri parchi aerei offrono un’esperienza più intima e meno affollata. Uno di questi è il Brooklyn Bridge Park’s Squibb Park Bridge. Questo ponte pedonale in legno, che collega la Brooklyn Heights Promenade con il parco sottostante, offre viste mozzafiato sullo skyline di Manhattan e sul ponte di Brooklyn, senza la calca tipica dei percorsi più turistici. È il luogo perfetto per una passeggiata al tramonto o per un momento di riflessione lontano dal trambusto.

Un’altra gemma nascosta è il Greenacre Park a Midtown East. Sebbene non sia un parco aereo in senso stretto, la sua cascata alta 8 metri e la sua vegetazione lussureggiante creano un’atmosfera sospesa, quasi onirica, in pieno centro città.

Giardini nascosti in musei e chiese

Molti non sanno che alcuni dei luoghi più tranquilli di New York si trovano proprio all’interno di edifici storici. I giardini interni di chiese e musei offrono un’esperienza meditativa e un sollievo immediato dal rumore esterno. Il Giardino del Museo dell’Ebraismo è un’oasi di tranquillità nell’Upper East Side. Il suo cortile interno, con la sua architettura pulita e il design minimalista, invita alla riflessione e alla contemplazione.

Se invece cercate la pace assoluta, dovete visitare il Giardino della Cattedrale di San Giovanni il Divino a Morningside Heights. Questo giardino medievale, con le sue sculture e la sua atmosfera mistica, sembra catapultarti in un’altra epoca. È un luogo di profonda quiete, dove il tempo rallenta e il mondo esterno scompare.

Consigli per esplorare i giardini segreti

Per scoprire questi luoghi magici, il consiglio migliore è quello di allontanarsi dai percorsi turistici e di esplorare a piedi i quartieri meno noti. Tenete gli occhi aperti: molti giardini comunitari sono segnalati solo da piccoli cartelli o da cancelli semiaperti. Portate con voi una bottiglia d’acqua e una macchina fotografica per catturare la bellezza inaspettata. E, soprattutto, siate pronti a immergervi in un’esperienza che vi mostrerà il vero volto di New York: una città resiliente, piena di contrasti e di angoli inesplorati, dove la natura trova sempre il modo di farsi spazio.

Consigli#
Cosa Fare#
viaggio a New York#

Lascia un commento

Commenti
img

Piero Armenti

Journalist, Writer, NY Urban Explorer

Scopri i segreti di New York con Piero Armenti: viaggi, storie e avventure nella Grande Mela. Seguimi su Facebook, Instagram, e YouTube per non perderti nulla!

Desiderate ricevere ulteriori notizie?

* indica requisiti obbligatori

Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario

0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto.Scopri le nostre offerte speciali
Salta al contenuto