Se siete a New York a luglio e volete vivere un’esperienza autenticamente italiana, c’è un evento che non potete assolutamente perderti: il Festival Italiano di Williamsburg, conosciuto anche come Festa di San Paolino di Nola. Un mix esplosivo di fede, folklore, musica, street food e tradizione che trasforma le strade di Brooklyn in una piccola Napoli.
Il Festival Italiano di Williamsburg è una celebrazione religiosa e culturale che affonda le radici nella tradizione campana, portata negli Stati Uniti dagli immigrati italiani a fine Ottocento. Il cuore della festa è la “Dance of the Giglio”, una spettacolare processione in cui un’enorme struttura lignea decorata – il Giglio, alta più di 20 metri – viene sollevata e portata a spalla da oltre 100 uomini.
Questa tradizione si svolge in onore di San Paolino di Nola, un vescovo vissuto nel IV secolo, venerato per il suo sacrificio e la sua generosità . Oggi la festa è un punto di riferimento per la comunità italo-americana di New York, ma attira visitatori da tutto il mondo.
Luogo: North 8th Street e Havemeyer Street, Williamsburg, Brooklyn
Periodo: solitamente nella seconda settimana di luglio
Durata: si tengono 12 giorni di celebrazioni, con il culmine la domenica della “Lift of the Giglio”
Il festival è molto più di una semplice processione religiosa. È una vera e propria festa di quartiere, con:
Metro: Prendete la linea L e scendete a Bedford Avenue, sarete a due passi dal cuore della festa.
Bus: le linee B62, B24 e Q59 servono bene la zona.
A piedi: una passeggiata dal ponte di Williamsburg è anche un’esperienza molto suggestiva.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Giugno 27, 2018
Gennaio 30, 2025
Luglio 20, 2023
Maggio 7, 2016
Luglio 10, 2025
Luglio 2, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario