A New York non bisogna mai smettere di guardarsi intorno. E bisogna farlo in ogni direzione, dall’alto degli edifici al basso dei marciapiedi.
Un esempio lo abbiamo in piena Manhattan, a Midtown, a soli due passi dalla Grand Central Station. Percorrendo la 41st strada ci imbattiamo in un bellissimo grattacielo, il 101 Park Avenue, talmente attuale nel suo design che sembra quasi ultimato ieri. Ma non è così.
Il palazzo ha “soltanto” 49 piani e non spicca di certo a Manhattan per la sua altezza, ma per la sua relativamente breve ed intensa storia cinematografica.
Ultimato tra il 1979 e il 1982, progettato dallo studio Eli Attia Architects, lo abbiamo visto in famosi film come “Il segreto del mio successo”, nei Gremlins 2, in The Fisher King e Crazy People, soltanto per citarne alcuni.
Oggi è sede di importanti uffici, compresa Morgan Stanley. Al suo interno c’è anche un pezzettino di Italia, perché è la sede per il Nord America di Nespresso. Nell’ingresso a lato, c’è invece il Museo del Cane, amato da grandi e piccini.
Aperto dalle 11 alle 18, tranne il lunedì e il martedì, offre esperienze interattive ed è possibile ammirarvi mostre temporanee sul tema canino, così come una collezione permanente. Costa 15 dollari per gli adulti, 5 per i bambini, 10 dollari per gli over 65 e per gli studenti fra i 13 e i 24 anni.
Uscendo dal museo, però, abbassate un momento lo sguardo. Sul marciapiede intorno al 101 Park Avenue ci sono targhe in ottone dedicate a tutti i principali palazzi che hanno fatto la storia di New York. Scoprirli è gratis.
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Dicembre 15, 2023
Dicembre 29, 2015
Marzo 5, 2024
Novembre 24, 2017
Aprile 30, 2025
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario