Johnny Cavaliere
Ramen. Conoscevo questa pietanza di origine giapponese solo perché il cartone animato Naruto ne parlava fino allo sfinimento. Poi ho avuto il "coraggio" di assaggiarlo e per me che sono sempre diffidente con il cibo "diverso" non è stato semplice, ma ero a Roma e quindi era un po' più tranquillo. Da lì ho iniziato ad appassionarmi di cibo giapponese e devo dire che oggi è uno dei miei cibi preferiti.
Ma l'apoteosi del piacere con questo piatto l'ho avuto proprio a New York, quando ho trovato, grazie alla mia ragazza, un ristorante che è a dir poco spettacolare. Ma prima di consigliarvi dove mangiare un buon ramen a New York, parliamo appunto del ramen: cos'è?
Il ramen è un tipico piatto giapponese (ma di origini cinesi in realtà) a base di tagliatelle/spaghettini di tipo cinese di frumento (alcune volte anche di soia) servite in brodo di carne e/o pesce. Classicamente è insaporito con salsa di soia o miso. C’è quasi sempre l’aggiunta di maiale, alghe marine secche, kamaboko, cipolla verde e a volte mais (io non lo preferisco). Ma dire ramen è dire tutto: è una delle pietanze più varie quindi, troverete sempre una variante diversa in qualunque ristorante andiate (proprio come in Giappone).
Inutile dirlo, a New York sono moltissimi che cucinano questo piatto, molto ricercato anche dai new yorkesi. Tuttavia ci sono solo tre posti in cui perderete la testa e troverete un ramen degno di questo nome. In particolare c'è un ristorante che mi è rimasto impresso per bontà e per attesa (qualche oretta di fila nel weekend).
Ippudo
Ebbene sì, è proprio lui. Questo bellissimo ristorante, a pochi passi da Times Square, ha uno stile moderno, un bar delizioso (anche se stretto) dove potrete assaggiare cocktail meravigliosi e cucinano un ramen che è, per me, il più buono mai mangiato in assoluto.
Il locale è elegante, target alto e con certe capacità di spese (non è per niente economico). Inoltre, difficilmente riuscirete a sedervi con meno di mezz'ora d'attesa (durante un weekend sono arrivato ad aspettare 2 ore, tempo speso bene poiché sono andato a passeggio nei dintorni).
Io credo che sia talmente buono che valga la pena anche farsi quelle due ore di attesa. Frequentato da manager e da new yorkesi di "alto profilo", passatemi il termine, ha un menu molto vario che spazia dai classici ramen fino a quelli più ricercati (e piccanti!). Ovviamente, non ha soltanto ramen ma ha anche piatti più moderni sempre ispirati dalla cucina giapponese.
Se siete invece distanti da Times square niente paura: c'è un altro Ippudo nei pressi del Washington park. Perfetto per il pranzo.
Totto Ramen
Totto Ramen mi è stato consigliato da un amico che vive a New York da 8 anni. A detta sua, il miglior ramen di NY.
Ce ne sono diversi per i vari quartieri di New York (hell's kitchen, per esempio). Ci sono andato con aspettative davvero elevate. Il locale non è un granché: molto alla mano, direi familiare, stretto e con alta probabilità di riempirsi i panni di odore di cipolla.
L'effetto però dopo aver mangiato il ramen è sparito: il mio palato si era inebriato di un sapore davvero molto intenso e la scelta del menu (sebbene molto focalizzato sul Ramen se non esclusivamente basato su ramen) era davvero per tutti i gusti. Mi è piaciuto davvero tanto e quindi credo che per rapporto qualità/prezzo sia effettivamente uno dei migliori.
Kame Ramen
Situato in 435 Park Ave S, è un ristorante di ramen molto buono. Trovato per caso, mentre passeggiavo per NY, ho preso appunti e ci son tornato con Carmen proprio perché mi ha subito ispirato già dall'insegna. E le promesse sono state rispettate.
I prezzi sono ottimi, la presentazione dei piatti anche. Inoltre, il locale è carino ed attraente anche se un po' piccolino. Frequentato da orientali (garanzia di qualità!) è una buona soluzione se siete in zona e non volete spendere molto per mangiare un buon ramen.
