Una delle attrazioni di New York sono i suoi cori Gospel, nel quartiere di Harlem, che attraggono ogni weekend migliaia di turisti. Canti meravigliosi, voci uniche, simbolo di una cultura che ha una storia che arriva dal passato ed è sopravvissuta fino ai giorni nostri.
Ecco la storia del Gospel e dove ascoltare i migliori cori della città.
La storia del Gospel
Gospel in americano significa vangelo ed è una parola che nasce da un movimento religioso di stampo afro-americano due secoli fa. Sono gli schiavi che permettono a questo canto di arrivare fino ai giorni nostri, che lo hanno sviluppato quando venivano maltrattati e sfruttati in ambienti ostili. Attraverso i canti Gospel riversavano nel mondo il loro dolore e si appellavano a Dio, a volte i versi servivano per comunicare con altri schiavi e organizzare clandestinamente piani di fuga. La prima forma di canto Gospel risale al 1600 quando tantissimi schiavi africani furono portati in America. Si parlava di Work Songs, canzoni nate durante il lavoro manuale per alleviare la fatica e poi utilizzate per parlare in codice tra di loro.
Nel 1800 si assiste a un'evoluzione di questi canti, nasce il Revival Movement che diventerà poi particolarmente popolare. Durante i Revival Meetings, ovvero degli incontri in chiesa, si prese l'abitudine di cantare e ballare, la voce serviva ad esprimere uno stato d'animo. Non si cantava più solo di lavoro ma anche di vita, di salvezza e speranza.
Nel 1865, quando la schiavitù venne abolita, alcune università continuarono a tramandare questi campi, per memoria storica, nonostante molte persone che avevano vissuto i soprusi sulla propria pelle non volessero ricordare ciò che gli faceva rivivere quei terribili momenti. Nel 1890, invece, cominciò a diffondersi un nuovo tipo di chiesa, che prendeva il nome di Holiness and Sanctified Church dove le tradizioni africane erano ben radicate. Iniziano così a nascere nuove canzone Gospel, decisamente più simili a quelle che conosciamo noi oggi.
Assistere a una messa Gospel
Il miglior quartiere in cui assistere a una messa Gospel a New York è sicuramente Harlem, zona afroamericana per eccellenza. Qui ci sono tantissime chiede che soprattutto durante il weekend fanno dei veri e propri spettacoli. Ovviamente, trattandosi di riti religiosi bisogna sempre portare il massimo rispetto.
Se siete interessati a conoscere più a fondo la particolarità e la bellezza di questa cultura vi consiglio di affidarvi al Tour organizzato "La magia del Gospel e Harlem" che si tiene ogni domenica mattina e che vi porterà alla scoperta del quartiere e all'ascolto di una vera messa Gospel.
Harlem è ormai un melting pot di culture diverse, potrete visitare la Saint John the Divine, considerata la più grande chiesa gotica al mondo, o l'esterno dell'Apollo Theater, dove ha mosso i suoi primi passi Micheal Jackson.

ALESSANDRO GIANCARLO
Sono ALESSANDRO GIANCARLO residente in VIA LE SORMANI, 119 CUSANO MILANINO, mamma di due bambini, con difficoltà a mantenere la mia famiglia. Un amico mi dà informazioni sul Sig. Michel COMBALUZIER, quindi li ho contattati per una richiesta di prestito di 42.000€ e ti posso assicurare che in 72 ore ho avuto accesso al mio prestito personale. Che mi ha permesso di rendere felice la mia piccola famiglia; Volevo quindi condividere con voi questa felicità. Per qualsiasi richiesta di credito non esitate a contattarli. E-mail : combaluzierp443@gmail.com
September 28 2022 at 01:00PM