New York è una città in continua evoluzione, e negli ultimi anni il suo Skyline sta cambiando alla velocità della luce. Si chiama Hudson Yards il nuovo progetto urbano che va ad implementare la famosa High Line. Stiamo parlando del più grande sviluppo immobiliare privato della storia della Grande Mela. Il nuovo quartiere sorge in un’area che era stata demolita e abbandonata e che ora ha ripreso vita.
Com’è strutturato il nuovo Hudson Yards
Hudson Yards si trova nel quartiere di Chelsea, proprio al termine della High Line, la famosa passeggiata sopraelevata che ha preso il posto di un vecchia ferrovia. Per costruirlo ci sono voluti sei anni e l’obiettivo era quello di riqualificare una zona di Manhattan, quella lungo il fiume Hudson, che era quasi abbandonata.
Fanno parte del complesso sei grattacieli, quattro dei quali saranno adibiti ad uso commerciale, un centro commerciale di sette piani, un centro con negozi, ristoranti, uffici, appartamenti e hotel. Gli edifici sono tutti diversi tra loro, il più piccolo, 55 Hudson Yards, è ricoperto di vetro trasparente e di griglie d’acciaio. Troviamo anche un bellissimo centro d’arte, lo Shed.
Ma il simbolo di questo nuovo quartiere è il The Vessel, una costruzione di 50 metri che ricorda un po’ un vaso, con le sue 150 scalinate e 80 terrazze panoramiche, da cui godersi una nuova prospettiva su Manhattan. Nel progetto originario, pare ci siano ancora da costruire 16 edifici, una scuola e un parco. Una specie di città dentro la città. Si stima che l’intero complesso sarà completamente finito entro il 2024.
Cosa visitare allo Hudson Yard
Nel nuovo quartiere Hudson Yards troviamo per lo più abitazioni private ed uffici, ma è presente anche un’interessante zona turistica dove ci sono ristoranti, negozi per lo shopping, un hotel di lusso, progetti pensati per i visitatori e attrazioni turistiche. Potete raggiungere il quartiere dalla caratteristica High Line o con l’apposita fermata della metropolitana (Hudson Yards), capolinea della linea 7, che vi porterà direttamente nel cuore del complesso.
The Vessel
Il The Vessel è il nuovo simbolo del West Side di New York, questo edificio dalla forma singolare che è un nuovo punto panoramico per osservare Manhattan da una nuova prospettiva. Un’attrazione iconica, che si presenta sotto forma di opera d’arte, con 154 rampe di scale e 80 punti panoramici. Se siete amanti della fotografia, il The Vessel diventa una tappa obbligata del vostro viaggio a New York.
Osservatorio panoramico The Edge
Altra interessante attrazione è rappresentata dal nuovo osservatorio panoramico: il The Edge. Si trova al 100° piano del 30 Hudson Yards ed è l’osservatorio più alto di New York, con i suoi 400 metri di altezza. La particolarità di questo edificio è la sua piattaforma triangolare sospesa nel vuoto, che permette di ammirare tutta la metropoli da una posizione fantastica. Gran parte del pavimento, poi, è in vetro trasparente, e questo permette di vivere un’esperienza ancora più mozzafiato.
The Shed
Un altro edificio molto particolare è il The Shed, un punto di intrattenimento pensato per eventi, spettacoli di ogni tipo e mostre d’arte. Uno spazio polifunzionale dall’incredibile design, progettato per qualsiasi genere di pubblico e aperto ad idee sperimentali. Il nome significa “capannone” e la struttura è composta da una parte fissa su 8 livelli ed una parte mobile. Al suo interno spazi espositivi, sale riunioni, platee e camerini, può ospitare 2000 persone da chiuso e 3000 persone da aperto.
Dove fare shopping
Hudson Yards ospita un enorme centro commerciale composto da 7 piani e più di 100 negozi e boutique di lusso. Potrete trovare di tutto, dall’abbigliamento al benessere, passando per tecnologia e souvenirs. Tra un acquisto e l’altro, avrete anche la possibilità di rifocillarvi in uno dei diversi ristoranti o punti food del complesso.
All’interno di Hudson Yards sono presenti anche numerosi spazi verdi, realizzati con avanzate tecnologie per il rispetto dell’ambiente e il riciclo di energia. Questo nuovo quartiere è situato nella parte ovest di Manhattan, tra i quartieri Chelsea, Hell’s Kitchen, la High Line e l’Hudson. Si trova all’incrocio tra la 10a e la 12a Avenue e la 30a e 34a Street,

Annalise
Ciao signore e signori, perché richiedere un prestito e avere debiti quando puoi investire in criptovaluta.
Mi chiamo Annalise, sono un broker ed esperta nel trading e negli investimenti di criptovalute. Molte persone devono aver sentito parlare di criptovaluta (Bitcoin, Ethereum ecc.) e di come le persone ci guadagnino molti soldi, ma non sai come farlo. Bene, ti porto buone notizie. Sto eseguendo un programma sul trading di criptovalute utilizzando la mia strategia e analisi per guadagnare più profitti. Puoi effettivamente guadagnare oltre 10.000 euro settimanali nel trading e nell’investimento in criptovaluta se usi la mia strategia.
I vantaggi sono che imparerai l’intero processo e la strategia e guadagnerai ogni settimana.
Nota: finanziamenti, prelievi e portafogli vengono effettuati solo da te, quindi i tuoi soldi sono al sicuro.
Di seguito sono riportate le mie informazioni di contatto:
E-mail: eclipseforexbroker@gmail.com
WhatsApp: +491742018459
Questo è un modo molto sicuro e legittimo per fare soldi. Sappiamo tutti come l’inflazione stia aumentando rapidamente e dobbiamo diversificare il nostro reddito. Questa è un’opportunità per te.
October 21 2022 at 10:32PM