img

Blog

Dove alloggiare a New York: guida per tutte le tasche

0 Commenti
Ottobre 22 2025

Se state pianificando un viaggio nella Grande Mela, una delle prime domande che da farsi è: dove alloggiare a New York? La città offre una miriade di opzioni, dai lussuosi hotel alle piccole strutture boutique-style, dagli ostelli convenienti agli appartamenti per famiglie nelle zone più tranquille. La scelta del quartiere giusto dipende molto dal vostro budget, dal tipo di esperienza che cercate e dalle attrazioni che volete visitare.

Per aiutarvi a scegliere abbiamo preparato una guida che vi porterà nei migliori quartieri di New York, dandovi dei consigli per fascia di prezzo e stile di viaggio, così da farvi trovare la sistemazione perfetta.

Prima volta a New York? Manhattan

Se è la prima volta che visitate la Grande Mela è d’obbligo rimanere in una posizione centrale. La scelta di dove dormire a New York ricade inevitabilmente su Manhattan, qui si concentrano la maggior parte delle attrazioni iconiche, permettendovi di ridurre al minimo gli spostamenti.

1. Midtown Manhattan: fascia media/alta

Midtown è il cuore di New York, l’area perfetta se volete svegliarvi a pochi passi da Times Square, Broadway, e l’Empire State Building.

  • Pro: posizione ultra-centrale, eccellenti collegamenti con la metropolitana e vicinanza alle attrazioni principali.
  • Contro: zona molta turistica, tanto rumore e prezzi degli hotel più alti.
  • Ideale se: avete pochi giorni e volete essere al centro della vita della città questa è la zona migliore in cui alloggiare a New York ma è anche abbastanza cara.

2. Upper East Side & Upper West Side: fascia alta

Queste due aree, ai lati di Central Park, offrono un’atmosfera residenziale, elegante e molto più tranquilla rispetto a Midtown. Anche qui siete nelle migliori zone della città.

  • Upper East Side: è la zona del “Museum Mile” (dove ci sono il Metropolitan Museum e il Guggenheim). Una zona lussuosa con negozi di alta moda e raffinatezza.
  • Upper West Side: è il quartiere perfetto per le famiglie. Chic, sicuro e con accesso immediato a Central Park e al Museo di Storia Naturale.

Piccola curiosità: sapete che è possibile dormire nell’appartamento di Colazione da Tiffany?

Seconda volta a New York? Oltre Midtown

Se non è la prima volta che venite a New York e cercate un’esperienza più autentica, prezzi leggermente più abbordabili e l’opportunità di immergervi nella cultura locale, allora cercate un hotel in zona Downtown Manhattan.

3. Downtown Manhattan: fascia media/alta

Downtown, la parte inferiore di Manhattan, è un mix di storia, finanza e cultura bohémien. Ecco i quartieri più gettonati per dormire qui a New York:

  • SoHo e TriBeCa: i borough alla moda per eccellenza. Boutique di design, gallerie d’arte e ristoranti di alta classe. Le sistemazioni qui sono generalmente costose, ma offrono un’esperienza unica.
  • Greenwich Village e East Village: il cuore alternativo e bohémien di New York. Pieni di locali, bar jazz, teatri off-Broadway e una vivace vita notturna. Perfetti se siete giovani in cerca di vita e movimento.
  • Lower Manhattan (Financial District): la zona degli affari e dei grattacieli. Molto comoda per i trasporti, gli hotel sono spesso più convenienti nel weekend.

4. Brooklyn: fascia media/bassa

Brooklyn è l’opzione perfetta se cercate un ottimo compromesso tra costi e qualità della vita. Grazie all’eccellente sistema di metropolitana, raggiungere Manhattan è facile e veloce.

  • Williamsburg: il quartiere hipster per eccellenza. Vita notturna, mercati, birrifici artigianali e un’atmosfera incredibilmente vivace. I prezzi degli hotel sono molto competitivi rispetto a Manhattan, soprattutto se puntate sugli Airbnb.
  • DUMBO e Brooklyn Heights: queste due zone offrono alcune delle viste più spettacolari sullo skyline di Manhattan e sono estremamente ben collegate grazie alla metropolitana. Sono quartieri tranquilli e sicuri, più cari di Williamsburg ma più convenienti di Manhattan.

5. Queens: fascia bassa

Se il vostro obiettivo è risparmiare sul dormire a New York senza rinunciare alla comodità dei trasporti, il Queens è la scelta vincente.

  • Long Island City: ha le tariffe alberghiere più basse a breve distanza da Manhattan. Grazie alla rete di metropolitana, potete raggiungere Midtown in soli 10-15 minuti.

L’ultima alternativa per alloggiare a New York risparmiando il più possibile è scegliere un hotel a Jersey City, al di là del fiume Hudson, a circa 20 minuti di metropolitana dal One World Trade Center. Non è l’ideale se avete pochi giorni perché perdereste parecchio tempo negli spostamenti.

Se scegliete di dormire in un quartiere come Brooklyn o il Queens, approfittatene per fare un tour guidato dei tre quartieri popolari di New York e scoprire il vero volto della metropoli.

Consigli per il vostro soggiorno

  1. Indipendentemente da dove alloggiate a New York, verificate sempre la vicinanza a una fermata della metropolitana. È il modo più rapido ed economico per muoversi. Oggi potete pagare direttamente al tornello con la carta contactless o lo smartphone.

  1. New York è cara tutto l’anno. Per garantirvi le tariffe migliori, soprattutto se viaggiate in alta stagione (Natale, Capodanno o estate), prenotate l’hotel con largo anticipo. In questo modo potrete ottimizzare il tempo a disposizione e il budget, godendovi al massimo la magia della Grande Mela.
  2. Ah, prima di partire non dimenticate di scaricare la vostra guida personalizzata di New York!

Lascia un commento

Commenti
img

Piero Armenti

Journalist, Writer, NY Urban Explorer

Scopri i segreti di New York con Piero Armenti: viaggi, storie e avventure nella Grande Mela. Seguimi su Facebook, Instagram, e YouTube per non perderti nulla!

Desiderate ricevere ulteriori notizie?

* indica requisiti obbligatori

Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario

0
Carrello
Il tuo carrello è vuoto.Scopri le nostre offerte speciali