Qual è il grattacielo più alto di New York? Tutti, almeno una volta ci siamo fatti questa domanda. È il One World Trade Center. Non si tratta solo della struttura più alta della Grande Mela, ma di un vero e proprio simbolo di resilienza, memoria e futuro, eretto dove un tempo c’erano le Torri Gemelle.
Con la sua punta che fende il cielo, il One World Trade Center è molto più di un semplice record architettonico: è una tappa obbligata per chiunque visiti la città e desideri ammirare uno degli skyline più iconici del mondo da una prospettiva unica. E poi, volete mettere la soddisfazione di salire sul grattacielo più alto di New York?
L’altezza complessiva del One World Trade Center è di 541,3 metri. Questo numero non è stato scelto in modo casuale, ma è un omaggio all’anno 1776, l’anno della Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti. Questo dettaglio simbolico conferisce al grattacielo più alto di New York un significato molto profondo. Senza contare l’antenna, l’altezza del tetto è di 417 metri, la stessa identica altezza del tetto della Torre Nord del complesso originale, un gesto architettonico di rispetto e continuità storica.
L’edificio ha un design neo-futuristico, parte da una base quadrata (delle stesse dimensioni delle torri originali) e si divide poi in otto triangoli, per poi trasformarsi in un ottagono a metà altezza e concludersi con un quadrato più piccolo ruotato di 45 gradi in cima. Questa complessa geometria non è solo estetica, ma è pensata anche per massimizzare la luce naturale e per fini strutturali di sicurezza.
Se volete avere la certezza di qual è il grattacielo più alto di New York perchè oltre ad essere curiosi, volete ammirare la vista sullo skyline dal punto più in alto della Grande Mela, dovete salire sul One World Observatory, situato ai piani 100, 101 e 102 della torre.
L’esperienza inizia già a terra, quando prendete gli ascensori ultra-veloci, gli Sky Pods, che vi catapulteranno in cima in meno di 60 secondi, proiettando sui muri delle cabine un’affascinante evoluzione dello skyline di New York.
Una volta arrivati in cima, sarete accolti da una vista mozzafiato a 360° che abbraccia l’intera metropoli, da Manhattan a Brooklyn, dal New Jersey all’Oceano Atlantico. A differenza di altri famosi osservatori, che permettono l’uscita all’esterno, qui la vista è interamente al chiuso e protetta da ampie vetrate. Questo lo rende l’osservatorio migliore anche nelle giornate piovose e di vento.
L’Osservatorio non offre solo viste spettacolari, ma anche esperienze culinarie. Troverete al suo interno diversi punti ristoro, tra cui il lussuoso ristorante One Dine, perfetto per godersi un drink, una cena, o festeggiare un momento speciale con lo sfondo della città illuminata.
Per godervi al meglio l’esperienza sul grattacielo più alto di New York, basta seguire questi consigli pratici:
Il One World Trade Center è un punto importantissimo e imperdibile di New York. È il suo faro più alto, un punto di riferimento che onora il passato e guarda con fiducia al futuro. Quindi, non dimenticate di inserire il grattacielo più alto di New York nel vostro itinerario, e prima di partire prenotate le esperienze più belle della Grande Mela per rendere il vostro viaggio unico!
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Giugno 27, 2018
Gennaio 30, 2025
Marzo 28, 2019
Luglio 20, 2023
Novembre 5, 2025
Ottobre 29, 2025
Ottobre 22, 2025
Ottobre 15, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario