New York, tra le tante cose, è anche la città delle location cinematografiche. Ogni anno tra le sue strade vengono girati centinaia, e non migliaia, di film, video musicali e serie TV, più o meno famose.Â
Gli appassionati di cinema avranno senz’altro visto Sleepers, film girato nel 1996 a Manhattan, che racconta la storia di quattro ragazzi di Hell’s Kitchen reclusi in un riformatorio dopo un tragico incidente all’ingresso di una stazione della metropolitana.
I quattro amici, protagonisti del film, tutti adolescenti, in una giornata torrida, portano via il carrello degli hot dog a un venditore ambulante, in quello che più che un furto è una sorta di scherzo. Ma il carrello scivola dalla scala di un ingresso della metro e travolge un passante.
Ebbene, quella stazione della metro non è a Hell’s Kitchen come si potrebbe immaginare. Le riprese sono state infatti effettuate ad Astor Place. La piazza si trova a Noho in una sorta di crocevia tra la Broadway, Lafayette Street, la Bowery e da lì raggiungere l’East Village è poco più che una passeggiata. In estate, poco distante da Astor Place, si ritrovano molti ragazzi con gli skateboard.
Ad Astor Place potete anche ammirare The Cube, o Alamo, una scultura rotante di Bernard Rosenthal. La piazza è contigua a Cooper Square dove, al numero 41, c’è un edificio molto particolare che ospita un centro accademico. Impossibile non restare affascinati dalla struttura apparentemente irregolare in vetro e acciaio.Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Aprile 8, 2022
Dicembre 2, 2022
Giugno 24, 2016
Dicembre 28, 2022
Aprile 30, 2025
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario