In una città come New York che è perennemente in movimento, è normale assistere alla nascita di grattacieli, parchi o musei. Uno di questi sarà quello che arriverà nella metropoli entro il 2024: l’Universal Hip Hop Museum.
Sorgerà in uno dei quartieri cardine di New York per quanto riguarda la musica e lo stile hip hop: nel Bronx, e racconterà la storia di questo genere musicale e la sua evoluzione negli anni. Da Nas a Biggie, dagli anni ’70 ad oggi.Â
Il cantiere che porterà alla nascita dell’Universal Hip Hop Museum è già attivo, lo scorso maggio si è tenuta la cerimonia per porre la prima pietra. A presenziare all’utente c’erano anche importanti cantanti come GrandMaster Flash, Chuck D, Nas e Slick Rick. I lavori procedono a passo spedito e la struttura sorgerà al numero 1520 di Sedgwick Avenue, luogo dove il genere è nato nel 1973.Â
Il museo sorgerà su 4800 metri quadri e comprenderà anche un bellissimo teatro con 300 posti a sedere, un’area graffiti e una postazione Dj. Un progetto che nasce per dar luce a un movimento che negli anni ha assunto diverse sfumature: dalla Break Dance al Rapping, passando per il Djing. Portare allo scoperto tutte le sfaccettature della cultura afroamericana, spesso messa in disparte e screditata.Â
Il museo nascerà al piano terra del Bronx Point, un innovativo edificio sorto sulle rive del fiume Harlem. Per questo piano si è deciso di ridare vita a un ex scalo merce finito in disuso. L’edificio, alto 25 piani, ospiterà anche numerosi appartamenti che verranno affittati a tariffe vantaggiose a chiunque ne abbia bisogno.
Il museo conterrà diverse testimonianze storiche del mondo Hip Hop e custodirà anche importanti tributi dei pionieri culturali del movimento. Il visitatore potrà fare un viaggio attraverso gli aspetti estetici, musicali e sociali innescati dalla tradizione Hip Hop.
L’obiettivo del Bronx Point è anche quello di dare sostegno alle minoranze, aiutare i più poveri, e migliorare la situazione sociale degli esclusi. Intorno all’edificio sorgerà anche un bellissimo parco pubblico. La musica, soprattutto a New York, è sempre stata un mezzo per far sentire la voce di una cultura spesso abbandonata, e negli anni ha contribuito decisamente a migliorare la situazione.Â
Â
Â
Esplora New York con la tranquillità di avere un concierge dedicato in italiano sempre a portata di mano! Il Mio…
New York non è solo Manhattan, ma una città multi-etnica e cosmopolita che, grazie al nostro tour esclusivo del…
Journalist, Writer, NY Urban Explorer
Febbraio 28, 2016
Aprile 9, 2024
Novembre 17, 2021
Settembre 28, 2021
Aprile 30, 2025
Aprile 23, 2025
Aprile 16, 2025
Il Mio Viaggio a New York - Il Documentario